Passaggio generazionale
La continuità è lasciare la propria creazione di vita in un terreno fertile e produttivo.
Cosa significa portare all’eccellenza l’organizzazione di un’azienda?
Sei pronto per abbandonare il campo di battaglia? Chi è all’altezza del tuo ruolo?
Attraverso strumenti operativi, tecniche comunicative verbali e non, colloqui individuali e di gruppo si affronteranno i seguenti temi:
- Mappare la situazione di partenza della struttura aziendale
- Definire gli obiettivi e rispondere alla richiesta del direttore
- Prospettive ed aspettative generali
- Osservazione del funzionamento e del potenziale del personale
- Ascolto e motivazione: l’azienda è come una famiglia.
- Gestione delle risorse umane interne per aumentare la produzione e creare maggiore efficienza
- Focalizzare le proprie risorse aziendali sui collaboratori affidabili e competenti per il ruolo richiesto nel passaggio generazionale.
- Supervisione della situazione aziendale e della produzione con il nuovo responsabile (monitoraggio).
- Il nuovo gruppo di lavoro e le sinergie efficaci.