Corsi
Corso di massaggio del bambino:
Un tocco d’ amore da mamma e papà
“La mia mamma è la migliore del mondo mi ama con un tocco”.
È ascolto.
È una danza armoniosa che si viene a creare tra genitore e bambino.
È una comunicazione duale e completa fatta di sguardi e silenzi.
Un momento unico per rafforzare la simbiosi tra mamma, papà e neonato.
È un profondo contatto che si esprime spontaneamente in un gioco amorevole,
portando benessere psicofisico al neonato.
Lo possono fare tutti, nessuno escluso…dove c’ è amorevolezza c’ è benessere.
In molte culture, la pratica di massaggiare i bambini è un’arte tramandata di generazione in generazione. La principale teorizzatrice dei principi del massaggio del bambino moderno, è Vimala Schneider McClure, la quale ha integrato la propria esperienza, gli effetti benefici del massaggio indiano e svedese e i principi dello yoga e della riflessologia, in un programma semplice e meraviglioso. Vimala ha dato un nome ai massaggi, ha ideato una sequenza specifica di massaggio per bambini soggetti a coliche, e non solo, ha sviluppato la tecnica del “Tocco di Rilassamento” creando un corso completo per i genitori.
Perché è importante massaggiare il proprio bambino?
Dal punto di vista del bambino i benefici sono l’interazione con i genitori, la stimolazione da parte di questi ultimi, il rilassamento ed il sollievo.
Tutto ciò si traduce nel favorire un attaccamento sicuro, tramite la comunicazione verbale e non tra i genitori ed il bambino, in uno spazio riservato alla cura di questo rapporto.
Nel contempo vengono stimolate dal punto di vista fisiologico importanti funzioni e apparati, come quello circolatorio, il sistema immunitario, lo sviluppo del linguaggio e dell’apprendimento, fino alla prevenzione o la “cura” di coliche derivanti dalla dentizione o per altre problematiche fisiologiche. Questo massaggio aiuta anche a migliorare il sonno, a normalizzare il tono muscolare, aumentare la flessibilità e le capacità di autoregolazione.
Il genitore prende coscienza delle necessità del proprio bimbo e comprende come intervenire per migliorarne lo stato tanto emotivo, quanto fisico, per mezzo di un amorevole contatto fatto di comunicazione, simbiosi e gioco.
I genitori contemporaneamente instaurano un prezioso rapporto di conoscenza con il proprio bambino e un maggior legame di attaccamento; in oltre vengono a contatto con altri genitori, con i quali scambiare opinioni ed esperienze.
Corso pre e post parto
Dal primo battito dentro di te al primo respiro fuori di te.
“Oggi e sempre la meraviglia della vita che accade”
Il corso sarà diviso tra teoria e pratica, durante la quale verranno effettuate delle meditazioni, delle tecniche di rilassamento e armonizzazione del proprio sentire con il nuovo nascituro.
Quest’ ora, sarà dedicata alle future mamme nel loro insieme, dando, da parte mia tutta la disponibilità all’ ascolto e alla condivisione, sia all’ interno del gruppo che singolarmente.
Il corso pre- post parto si struttura in otto lezioni così suddivise:
- Dal primo al sesto mese una volta ogni 15 giorni
- Dal settimo al nono mese una volta alla settimana
Un accogliente luogo di incontro familiare, dove ascolto e condivisione permettono di vivere con serenità quell’ istante magico che è la nascita.
Gli argomenti del corso saranno:
- Le nostre emozioni: aspettative, intenzioni, timori.
- Parto ed allattamento: il movimento naturale e innato del corpo.
- Il bambino: lo sviluppo psicofisiologico, sonno, pianto, svezzamento e malesseri fisiologici; come affrontarli in modo armonioso.
- Meditazione, tecniche di rilassamento e ascolto del proprio corpo.
- La coppia e il nucleo familiare: nuova dimensione dello stare assieme.